Il riscaldatore a induzione è la fonte di riscaldamento a risparmio energetico per essiccatori rotanti

Il riscaldatore a induzione è la fonte di riscaldamento a risparmio energetico per gli essiccatori rotanti L'essiccazione è un'operazione di grande importanza commerciale in molte applicazioni industriali che spaziano dai settori alimentare, agricolo, minerario e manifatturiero. L'asciugatura è sicuramente una delle operazioni più energivore nell'industria e la maggior parte degli essiccatori funziona a bassa efficienza termica. L'essiccazione è un processo... Leggi di più

Manuale del riscaldamento a induzione a correnti parassite

Manuale PDF del riscaldamento a induzione delle correnti parassite Sia il riscaldamento a induzione che il test delle correnti parassite funzionano con bobine, generatori, corrente alternata e tensione alternata, frequenze, intensità di campo e legge di induzione. Contrariamente al riscaldamento delle parti di prova, il test a correnti parassite non vuole affatto riscaldare le parti ma vuole esaminarle per la loro metallurgia... Leggi di più

RISCALDAMENTO A INDUZIONE PER L'ESTRAZIONE SUPERFICIALE

La cinetica del riscaldamento a induzione per la tempra superficiale dell'acciaio dipende da fattori: 1) che inducono cambiamenti nei parametri elettrici e magnetici degli acciai come risultato dell'aumento della temperatura (questi cambiamenti portano a variazioni della quantità di calore assorbito ad una data intensità del campo elettrico ad una data induzione... Leggi di più

PDF di riscaldamento a induzione

Riscaldamento a induzione • Funziona come un trasformatore (trasformatore riduttore – bassa tensione e alta corrente) – principio di induzione elettromagnetica Vantaggi del riscaldamento a induzione • Non è necessario alcun contatto tra il pezzo in lavorazione e la bobina di induzione come fonte di calore • Il calore è limitato ad aree localizzate o zone di superficie immediatamente adiacenti alla bobina. • … Leggi di più

Revisione della topologia del sistema di riscaldamento a induzione

Revisione della topologia del sistema di riscaldamento a induzione Tutti i sistemi di riscaldamento a induzione sono sviluppati utilizzando l'induzione elettromagnetica che è stata scoperta per la prima volta da Michael Faraday nel 1831. L'induzione elettromagnetica si riferisce al fenomeno mediante il quale la corrente elettrica viene generata in un circuito chiuso dalla fluttuazione della corrente in un altro circuito posto accanto ad esso. Il principio base di… Leggi di più

Riscaldamento ad induzione di billette di alluminio

Riscaldamento a induzione di billette di alluminio mediante bobine superconduttrici Riscaldamento a induzione di billette di alluminio e rame Il riscaldamento a induzione è ampiamente applicato per il riscaldamento dei metalli perché è un metodo pulito, veloce e nella maggior parte dei casi molto efficiente dal punto di vista energetico. Una corrente alternata viene fatta passare attraverso gli avvolgimenti di rame di una bobina per generare un magnete variabile nel tempo... Leggi di più

Riscaldamento a induzione di lingotti cilindrici non magnetici

Riscaldamento a induzione di lingotti cilindrici non magnetici Viene modellato il riscaldamento a induzione di billette cilindriche non magnetiche mediante la loro rotazione in un campo magnetico statico. Il campo magnetico è prodotto da un sistema di magneti permanenti opportunamente disposti. Il modello numerico è risolto dal nostro metodo degli elementi finiti di ordine superiore completamente adattivo in una formulazione monolitica, cioè sia magnetico ... Leggi di più

Stampaggio a iniezione di materie plastiche con riscaldamento a induzione

Stampaggio a iniezione di materie plastiche con macchina di riscaldamento a induzione Lo stampaggio a iniezione di materie plastiche con riscaldamento a induzione richiede il preriscaldamento degli stampi a una temperatura più elevata, per garantire il corretto flusso o indurimento del materiale stampato a iniezione. I metodi di riscaldamento tipici utilizzati nell'industria sono il riscaldamento a vapore o resistivo, ma sono disordinati, inefficienti e inaffidabili. Il riscaldamento a induzione è ... Leggi di più

Progettazione di bobine di riscaldamento a induzione e PDF di base

Progettazione delle bobine di riscaldamento a induzione e PDF di base In un certo senso, la progettazione delle bobine per il riscaldamento a induzione si basa su un ampio archivio di dati empirici il cui sviluppo deriva da diverse geometrie semplici dell'induttore come la bobina del solenoide. Per questo motivo, il design della bobina è generalmente basato sull'esperienza. Questa serie di articoli esamina i fondamentali elettrici ... Leggi di più

Ricerca e progettazione su alimentatori per riscaldamento a induzione IGBT

Ricerca e progettazione sull'alimentatore di riscaldamento a induzione IGBT Introduzione La tecnologia di riscaldamento a induzione che ha il vantaggio che i metodi tradizionali non hanno, come alta efficienza di riscaldamento, alta velocità, automazione controllabile e facile da realizzare, è una tecnologia di riscaldamento avanzata, e quindi ha un'ampia gamma di applicazioni nell'economia nazionale e nella vita sociale. ... Leggi di più